PORRAJMOS
IT - EN
  • HOME
  • TESTIMONIANZE
  • DOCUMENTAZIONE
    • 1922-1938
    • 1938-1940
    • 1938-1942
    • 1940-1943
    • 1943-1945
  • CAMPI
  • APPROFONDIMENTI
  • MEMORS
    • FONDO CENTRO ZINGARI di ROMA
  • LINKS
  • CONTATTI

Approfondimenti

  • Documenti
  • Media
  • Video

Prolusione Ian HancockDiscorso Hancock ita

+Prime testimonianze dalla rivista Lacio Drom
+Saggi

Qui ci andranno i vari file delle poesie

Qui ci andranno i file della didattica

1969-Vittorio Mayer Pasquale- poesia Deportazione
1976-Levak- La persecuzione degli zingari. Una testimonianza
1981-Karpati- Pellegrinaggio nell'orrore
1981-Levi- Lo zingaro
1984-Karpati- La politica fascista verso gli Zingari in Italia
1987-Karpati- Il genocidio degli zingari

M. Zimmermann in Das Schicksal der Sinti und Roma im KL Auschwitz-Birkenau
J. Gotovich in Cahiers d'Histoire de la seconde guerre mondiale

CAMERA DEI DEPUTATI- L'internamento dei rom e dei sinti in Italia dal 1940 al 1943CAMERA DEI DEPUTATI- L'internamento dei rom e dei sinti in Italia dal 1940 al 1943 Daniele Nahum sul rapporto tra Shoah e Porrajmos nella memoria italiana ed europeaDaniele Nahum sul rapporto tra Shoah e Porrajmos nella memoria italiana ed europea Il violino di BertoIl violino di Berto Memoriale del Porrajmos a BerlinoMemoriale del Porrajmos a Berlino PINO PETRUZZELLI, "ZINGARI: L'OLOCAUSTO DIMENTICATO"Pino Petruzzelli, "Zingari: L'Olocausto dimenticato" milka ad agnone solo andatamilka ad agnone solo andata Giorno della Memoria 2013 - consiglio comunale aperto al teatro BibienaGiorno della Memoria 2013 a Mantova- consiglio comunale e provinciale aperto al teatro Bibiena

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in esso contenute.